Tra le principali novità del 2020 ci sono i 3 prodotti che il Roberto Nuti Group ha cominciato a distribuire in esclusiva per il mercato italiano: le frizioni Beweko, i tiranti AYD e le pompe ad acqua GGT. In questo articolo ci focalizziamo sulle frizioni Beweko, un prodotto olandese di lunga tradizione e comprovata qualità.
La storia della Beweko
Le origini dell’azienda risalgono al 1938, quando nei Paesi Bassi viene fondata la Kruitbosch & de Weerd, società specializzata in ricambistica per automobili. Un’azienda di famiglia di successo dalla quale, nel 1970, nasce una seconda società, la Kawe. Kawe, negli anni Ottanta, si afferma come una delle migliori case produttrici internazionali di frizioni, che vengono prodotte e commercializzate sia con il marchio Kawe che con il marchio Beweko.
Oggi le frizioni Beweko sono sinonimo di affidabilità, con un gamma di prodotti che copre tutti i modelli dei principali produttori europei di camion e autobus (i cosiddetti Big 7: DAF, Iveco, MAN, Mercedes-Benz, Renault, Scania e Volvo). La produzione e i magazzini sono tutt’ora localizzati nella cittadina di Raalte, nel cuore dell’Europa. Le frizioni Beweko sono distribuite in 70 nazioni nel mondo.
Perché il Roberto Nuti Group ha scelto le frizioni Beweko?
“Quando cerchiamo un prodotto da inserire nella nostra gamma le caratteristiche che valutiamo sono diverse – spiega Elisa Rossi, product & Marketing manager Roberto Nuti Group -. L’alta qualità del prodotto è il fattore più importante, condizione imprescindibile per entrare nella famiglia dei nostri articoli. Poi ci sono una serie di variabili che fanno la differenza: l’ampia gamma e la disponibilità di magazzino, ad esempio, che ci permettono di soddisfare tutta la nostra clientela in tempi rapidi. Poi consideriamo aspetti come la specializzazione, la flessibilità e l’innovazione. Consideriamo vincenti aziende che per decenni hanno dedicato i loro sforzi verso un solo prodotto, raggiungendo così la massima conoscenza possibile in quel campo. La capacità di innovare ed essere flessibili sono altre caratteristiche importanti, in un settore, quello dei trasporti, che cambia e si evolve continuamente”.
Beweko ha un reparto specializzato in soluzioni personalizzate, in grado di soddisfare esigenze particolari, anche per singoli pezzi. Beweko è inoltre certificata ISO 9001 e tutte le frizioni prodotte hanno una ricca documentazione tecnica.
Le ultime innovazioni Beweko
Le frizioni che il Roberto Nuti Group distribuisce in Italia hanno alcune importanti innovazioni tecniche.
Disco frizione: 4640 Xtend life
- Vantaggi: Nessun rivetto utilizzato sul lato del volano come per i primi impianti
- Risultato: maggior durata nel tempo
Coperchio frizione: 7149 Xtend
- Applicazioni: utilizzabile con i dischi Xtend life BEWEKO o con i dischi Xtend life Sachs
- Vantaggi: stesso sistema utilizzato per i primi impianti che garantisce una maggior durata nel tempo
9552 cuscinetti idraulici
- Applicazioni: Mercedes Atego
- Vantaggi: disegnati e testati per preveire i comuni problemi di perdita
Beweko sul mercato italiano
Le frizioni Beweko saranno presentate sul mercato italiano con una serie di filmati tecnici in fase di realizzazione proprio in questi giorni.
“Questo è un anno particolare per via della pandemia di COVID-19 – conclude Elisa Rossi -, le fiere sono state rimandate al prossimo anno e anche le riunioni tecniche al momento sono sospese, abbiamo così pensato a forme di comunicazione differenti che sveleremo nelle prossime settimane”.
ALTRE NOTIZIE